
L’evento ECOMED si è rivelato il palcoscenico ideale per la divulgazione del progetto SMART-EE-PLANTS, con l’Università di Catania che si è distinta come partner di spicco. La presenza dell’università ha conferito un’impronta accademica e scientifica all’intera iniziativa, arricchendola di prospettive innovative e approcci interdisciplinari. Durante l’evento, il progetto SMART-EE-PLANTS è stato presentato attraverso workshop interattivi, sessioni informative e tavole rotonde, catturando l’attenzione di un pubblico eterogeneo di accademici, professionisti e stakeholder del settore.

Le sessioni hanno offerto una panoramica dettagliata degli obiettivi, delle metodologie e dei risultati finora raggiunti da SMART-EE-PLANTS, innescando vivaci scambi di idee e opinioni. Grazie alla partecipazione attiva dell’Università di Catania, è stato possibile approfondire aspetti chiave del progetto e la promozione della collaborazione tra istituzioni accademiche e attori locali. L’evento ha rappresentato un’importante piattaforma per la promozione della ricerca e dell’innovazione, evidenziando il ruolo cruciale dell’Università di Catania come catalizzatore di cambiamenti positivi nella comunità locale e oltre.
No responses yet