Dal 18 al 21 giugno 2025, la città di Paphos (Cipro) sarà il centro internazionale della sostenibilità ambientale grazie alla 12th International Conference on Sustainable Solid Waste Management. Giunta alla sua dodicesima edizione, la conferenza rappresenta un punto d’incontro essenziale per accademici, professionisti, istituzioni e aziende impegnate nell’economia circolare, nella gestione sostenibile dei rifiuti e nelle strategie per la transizione ecologica.
Tra i lavori che verranno presentati durante l’evento, spicca il progetto di ricerca: “Energy efficiency in wastewater treatment plant through modelling and process control: the SMARTEE-PLANTS project” a cura di A. Luciano, L. Petta, L. Gurreri, D. di Trapani e G. Mancini.
Un progetto per il futuro: SMARTEE-PLANTS
Il progetto SMARTEE-PLANTS affronta una delle principali sfide degli impianti di trattamento delle acque reflue: l’elevato consumo energetico. In un contesto in cui la sostenibilità operativa ed economica è sempre più centrale, il team di ricerca propone un approccio innovativo basato su:
- Modellazione avanzata dei processi di trattamento
- Controllo intelligente in tempo reale
- Ottimizzazione del consumo energetico senza compromettere la qualità del trattamento
L’obiettivo è trasformare gli impianti di depurazione da semplici strutture di servizio a sistemi intelligenti ed efficienti, capaci di ridurre i costi energetici e l’impatto ambientale, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi climatici europei.
La conferenza: un crocevia internazionale di conoscenze
La 12th International Conference on Sustainable Solid Waste Management offrirà un ricco programma di presentazioni, workshop e sessioni tematiche su argomenti chiave come:
- Gestione integrata dei rifiuti solidi
- Bioenergie e valorizzazione dei sottoprodotti
- Recupero di materiali critici
- Digitalizzazione e smart technologies nei servizi ambientali
- Adattamento al cambiamento climatico
La presentazione del progetto SMARTEE-PLANTS si inserisce perfettamente in questo contesto, offrendo una visione concreta e tecnologicamente avanzata di come si possa migliorare l’efficienza energetica nel settore idrico, attraverso soluzioni scalabili e replicabili.
Perché non perdere questo appuntamento
Partecipare alla conferenza rappresenta un’opportunità unica per entrare in contatto con esperti di livello internazionale, scoprire le ultime innovazioni nel settore e confrontarsi su strategie efficaci per la sostenibilità ambientale. Il progetto SMARTEE-PLANTS è un esempio virtuoso di come la ricerca scientifica possa generare impatti concreti, contribuendo a un futuro più efficiente, resiliente e sostenibile.
📅 Quando: 18–21 giugno 2025
📍 Dove: Paphos, Cipro
🔗 Info e registrazioni: https://cyprus2025.uest.gr
No responses yet