Il progetto SMARTEE-PLANTS – Energy efficiency in wastewater treatment plant through modelling and process control è stato presentato nell’ambito della 12th International Conference on Sustainable Solid Waste Management – CYPRUS 2025, un evento di riferimento per la comunità scientifica e gli operatori del settore ambientale.
L’obiettivo di SMARTEE-PLANTS è sviluppare soluzioni innovative per ottimizzare l’efficienza energetica degli impianti di trattamento delle acque reflue, attraverso approcci avanzati di modellazione e controllo dei processi. In un contesto in cui il trattamento delle acque reflue è una delle principali voci di consumo energetico delle municipalità, il progetto si propone di ridurre significativamente i costi e l’impatto ambientale, contribuendo alla transizione verso un’economia più sostenibile e circolare.
Gli autori del contributo scientifico dal titolo “Energy efficiency in wastewater treatment plant through modelling and process control: the SMARTEE-PLANTS project” sono stati gli ingegneri A. Luciano, che ha presentato il progetto, L. Petta, L. Gurreri, D. di Trapani e G. Mancini.

Ingegnere Antonella Luciano
La conferenza CYPRUS 2025 ha rappresentato un’importante occasione di confronto internazionale su tecnologie innovative, bioprocéssi e modelli di economia circolare applicati alla gestione dei rifiuti solidi e dei reflui. Con oltre 500 presentazioni e numerose sessioni dedicate a progetti europei, l’evento ha messo in evidenza le sfide e le opportunità legate all’efficientamento dei processi ambientali, con particolare attenzione alla waste-to-energy e alla riduzione delle emissioni di CO₂.
Per maggiori informazioni sul progetto SMARTEE-PLANTS e sugli sviluppi futuri, contattateci o seguite gli aggiornamenti sul nostro sito.
No responses yet